Eventi

"Happy Valley, una favola di Eric Berne" - Presentazione Libro

La favola di Eric Berne finalmente tradotta ed adattata in lingua italiana. Unica opera di Berne finora inedita in Italia , Happy Valley, capitale dell'Okness, è un saggio acuto, una geniale riflessione, questa volta travestita da favola, sull'immensa potenzialità degli esseri umani e sulla vita. Con questa favola Berne parla direttamente ai bambini ed al Bambino che è in noi, disegnando un luogo magico, autenticamente inclusivo e generatore di vita. Ne viene fuori una metafora potentissima che punta dritto al cuore di chi smonta il castello del proprio punto di vista, trova ad ogni cosa “un nuovo posto”, si rigenera continuamente e abbraccia la vita. La pubblicazione del libro e' stata patrocinata dalla associazione A.I.A.T.

Coesione ed Intimità: una porta sull'oggi. Ambito: Psicoterapia, Counseling, Educativo, Organizzativo

Il tema della Coesione e Intimità una porta sull’oggi, è nato a Caserta nel settembre 2021 durante l’incontro tra il Direttivo AIAT e la Redazione della rivista Neopsiche dopo anni in cui è stato difficile incontrarsi, sentirsi coesi e intimi a causa della pandemia. Quest’anno, dopo il Webinar di marzo e le Giornate di Padova dedicate alla ricerca, con il Convegno AIAT 2022 si completano le iniziative di scambio e confronto sul tema. Con questo tema abbiamo voluto coinvolgere la nostra Comunità sugli aspetti sociali, educativi, organizzativi e psicologici che in questi anni hanno investito e coinvolto ogni persona e ogni professionista, influenzando il senso di appartenenza, di sicurezza e di fiducia, e invitandoci a riflettere su concetti che abbiamo a riferimento nella nostra pratica lavorativa, come la coesione e l’intimità appunto.

I 40 anni di Stati dell'Io - Intervista a Michele Novellino

Era il 1982 quando un gruppo di giovani psichiatri impegnati nella diffusione in Italia dell'Analisi Transazionale decide di tradurre e sistematizzarne i concetti fino ad allora presenti solo in lingua inglese. Così Carlo Moiso e Michele Novellino pubblicano "Stati dell'Io" e gettano le basi di quello che poi sarà definito l'approccio Psicodinamico dell'Analisi Transazionale. Il libro diventa un "long seller" e ad oggi è consigliato nel percorso formativo di ogni analista transazionale. In occasione dei 40 anni della prima pubblicazione del libro Michele Novellino intervistato da Rino Ventriglia ripercorre i momenti che hanno preceduto e accompagnato l'uscita del libro e riflette sullo scenario che ha contraddistinto questi 40 anni di crescita dell'AT.

Associazione Italiana di Analisi Transazionale

Ufficio di presidenza e segreteria soci

Via I. Pizzetti, 16
81020 – Casapulla (CE)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.