Skip to main content

Raccolta fondi

L’AIAT lancia una raccolta fondi al fine di realizzare una piattaforma informatica per la raccolta dei dati sull’efficacia dei trattamenti AT per i common mental disorders, accessibile online da chiunque voglia contribuire alla ricerca attraverso la realizzazione di studi sistematici sul caso singolo.

Eric Berne

Personalmente mi ritengo un meccanico della mente, tutto qui. Se qualcuno viene da me con le rotelle fuori posto io gli dico: "O.K. proviamo a metterle a posto. Quello che succede fuori alla tua testa appartiene ad un campo diverso dal mio, potrebbe anche essere interessante occuparsene, ma non credo che questo sia il mio compito principale."

Se anche voi avete intenzione di fare questo, allora la prima cosa che dovete imparare è la psicoterapia pura e semplice.

In altre parole: c'è un paziente seduto su una sedia e voi su un'altra, non ci sono trucchi né altri aggeggi.

La nostra storia

Raccontata da Michele Novellino

Mi trovo a rispondere, con entusiasmo e commozione, all’ invito a fare da ‘memoria’ della nostra associazione.
Entusiasmo per il piacere che avverto nel trasferire la mia esperienza di ‘pioniere’ alle generazione successive; commozione per il dover attingere a ricordi di grande impatto emotivo, in quanto legati a una gioventù trascorsa e a rapporti che, per la gran parte, non ci sono più. Tra questi ultimi, emerge quello con il nostro rimpianto Carlo Moiso. Conviene senz’ altro iniziare da come sorse l’ alba dell’ analisi transazionale in Italia, e questo implica rievocare la mia conoscenza con Carlo.

Diventa un Associato AIAT

Richiedi il Patrocinio AIAT per il tuo evento