• GIORNATE AIAT 2023

    Caserta, 17-18-19 Novembre 2023

  • Quote associative AIAT 2023

  • AIAT
    Associazione Italiana di Analisi Transazionale

  • Ogni rapporto vero, autentico, trasforma.
    E' come la luce che illumina e dà senso al mistero insito in ogni uomo.
    In un rapporto così, ognuno permette all'altro di esprimere parti di sè sconosciute"

    Salvatore (Rino ) Ventriglia

  • Nuovo socio?

  • Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
    Carlo Moiso
  • Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
    Carlo Moiso

    News

    GIORNATE AIAT 2023 Caserta, 17-18-19 Novembre 2023

    GIORNATE AIAT 2023 Caserta, 17-18-19 Novembre 2023

    Comitato Scientifico:  Il Comitato scientifico è costituito dal Consiglio Direttivo dell'AIAT In occasione del quarantesimo anno della nostra rivista "Neopsiche", dedichiamo...
    Call for Paper 2023

    Call for Paper 2023

    GIORNATE AIAT 2023AT ieri, AT oggi: quali orizzonti per il futuro?Ambito: Psicoterapia, Counseling, Educativo, OrganizzativoCaserta, 17 -18 -19 Novembre 2023Call for Paper Giornate A.I.A.T. 2023...
    Incontro di teoria e supervisione avanzata con Ray Little - Napoli il 10 Giugno 2023

    Incontro di teoria e supervisione avanzata con Ray Little - Napoli il 10 Giugno 2023

    "Stelle Hotel – The Businest" dalle 9:30 alle 18:30 – sala Galleria Ray Little è uno psicoterapeuta AT che lavora da 40 anni in campo clinico. Ha iniziato la sua carriera lavorando con i...
    GIORNATE AIAT 2023 Caserta, 17-18-19 Novembre 2023

    GIORNATE AIAT 2023 Caserta, 17-18-19 Novembre 2023

    Comitato Scientifico:  Il Comitato scientifico è costituito dal Consiglio Direttivo dell'AIAT In occasione del quarantesimo anno della nostra rivista "Neopsiche", dedichiamo...
    Call for Paper 2023

    Call for Paper 2023

    GIORNATE AIAT 2023AT ieri, AT oggi: quali orizzonti per il futuro?Ambito: Psicoterapia, Counseling, Educativo, OrganizzativoCaserta, 17 -18 -19 Novembre 2023Call for Paper Giornate A.I.A.T. 2023...

    Raccolta fondi

    L’AIAT lancia una raccolta fondi al fine di realizzare una piattaforma informatica per la raccolta dei dati sull’efficacia dei trattamenti AT per i common mental disorders, accessibile online da chiunque voglia contribuire alla ricerca attraverso la realizzazione di studi sistematici sul caso singolo.

    Personalmente mi ritengo un meccanico della mente, tutto qui. Se qualcuno viene da me con le rotelle fuori posto io gli dico: "O.K. proviamo a metterle a posto. Quello che succede fuori alla tua testa appartiene ad un campo diverso dal mio, potrebbe anche essere interessante occuparsene, ma non credo che questo sia il mio compito principale."

    Se anche voi avete intenzione di fare questo, allora la prima cosa che dovete imparare è la psicoterapia pura e semplice.

    In altre parole: c'è un paziente seduto su una sedia e voi su un'altra, non ci sono trucchi né altri aggeggi.

    E. Berne

    Personalmente mi ritengo un meccanico della mente, tutto qui. Se qualcuno viene da me con le rotelle fuori posto io gli dico: "O.K. proviamo a metterle a posto. Quello che succede fuori alla tua testa appartiene ad un campo diverso dal mio, potrebbe anche essere interessante occuparsene, ma non credo che questo sia il mio compito principale."

    Se anche voi avete intenzione di fare questo, allora la prima cosa che dovete imparare è la psicoterapia pura e semplice.

    In altre parole: c'è un paziente seduto su una sedia e voi su un'altra, non ci sono trucchi né altri aggeggi.

    E. Berne

    La nostra storia

    Raccontata da Michele Novellino

    Mi trovo a rispondere, con entusiasmo e commozione, all’ invito a fare da ‘memoria’ della nostra associazione.
    Entusiasmo per il piacere che avverto nel trasferire la mia esperienza di ‘pioniere’ alle generazione successive; commozione per il dover attingere a ricordi di grande impatto emotivo, in quanto legati a una gioventù trascorsa e a rapporti che, per la gran parte, non ci sono più. Tra questi ultimi, emerge quello con il nostro rimpianto Carlo Moiso. Conviene senz’ altro iniziare da come sorse l’ alba dell’ analisi transazionale in Italia, e questo implica rievocare la mia conoscenza con Carlo.

    Diventa un Associato AIAT

    Richiedi il Patrocinio AIAT per il tuo evento

    Associazione Italiana di Analisi Transazionale

    Ufficio di presidenza e segreteria soci

    Via I. Pizzetti, 16
    81020 – Casapulla (CE)
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.