Skip to main content

Iseo Giuseppe

Presentazione

Laureato in Scienze Psicologiche della Personalità e delle Relazioni Interpersonali presso l’Università degli Studi di Padova, ho avuto modo di approfondire le diverse teorie di personalità, facendone oggetto di studio della tesi triennale. Successivamente, ho continuato la carriera universitaria presso la Facoltà di Picologia Clinica e Comunità dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, da cui a malincuore mi sono allontanato per motivi lavorativi. Questo, perché, ho sempre unito alla formazione accademica e professionale, la voglia e la necessità di autonomia personale, la quale mi ha spinto principalmente a due esperienze lavorative. La prima come educatore professionale nelle Comunità per minori, la seconda, nel mondo produttivo artigianale, fino alla gestione di attività commerciali. Fisicamente lontano dall’Università Federico II, ho deciso di concludere l’ultima parte formativa presso l’Università degli Studi e-Campus, con un lavoro di tesi sugli “eventi traumatici e psicopatologie”, in particolare nei minori stranieri non accompagnati. Successivamente, ho svolto tirocinio professionalizzante di un anno presso il Distretto Sanitario 69 di Capaccio/Roccadaspide, ASL Salerno. Conseguita l’abilitazione alla professione presso l’Universià degli Studi di Bari Aldo Moro mi sono iscritto all’Albo Professionale dell’Ordine degli Psicologi della Regione Campania. Ad oggi, sono iscritto al primo anno di scuola di specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo analitico transazionale ad orientamento psicodinamico, presso il Centro Logos di Caserta. Ho modo di avvalorare, arricchire e continuare ulteriormente la trascorsa esperienza presso il Distretto Sanitario 69 di Capaccio/Roccadaspide, svolgendo tirocinio professionalizzante Psicoterapeuta. Ho approfondito, inoltre, l’area del neurosviluppo con particolare attenzione ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento, certficandomi, così, presso il Centro Studi Erickson di Roma, come DSA Homework Tutor®. Per me e per il mio futuro, l’obiettivo resta più forte che mai continuare per la strada finora intrapresa in maniera consapevole e matura. E’ personale opinione affiancare alla mia esperienza clinica e alla formazione continua, l’indispensabile conoscenza personale profonda, affinchè possa con competenza e discrezione mettermi al servizio dell’osservazione e della pratica clinica

Qualifica

2 C/E/O/P (Allievo)