Michele Novellino racconta l’Approccio Psicodinamico

Michele Novellino racconta l’Approccio Psicodinamico

Giovedì 10 LUGLIO alle ore 21:15 - Canale AIAT - YouTube
 
 
La data scelta ha un valore simbolico: ricorrono infatti i 50 anni dalla laurea di Michele Novellino, evento che precede di pochi mesi il suo primo incontro con Carlo Moiso e l’inizio di un sodalizio profondo, umano e professionale, da cui prenderà vita l’Approccio Psicodinamico in Analisi Transazionale.

Anche in questa occasione, la Dr.ssa Ella Paolillo e il Dr. Andrea Somma conducono l’intervista, arricchita dalla partecipazione del Direttivo AIAT, dei Direttori (o loro referenti) delle Scuole di specializzazione in psicoterapia afferenti all’AIAT e del Gruppo dei Seminari Clinici di Michele Novellino, rendendo l’incontro un momento corale e condiviso di riflessione sull’evoluzione dell’Analisi Transazionale e sull’elaborazione dell’Approccio Psicodinamico.

Dopo aver ripercorso la diffusione dell’Analisi Transazionale in Italia nella precedente intervista, in questo nuovo incontro ci addentriamo nel cuore dell’Approccio Psicodinamico, modello che Novellino ha sviluppato insieme a Carlo Moiso.

L’intervista ripercorre il loro intenso lavoro di sviluppo e sistematizzazione dell’approccio, a partire dalla pubblicazione di due articoli apparsi nel primo numero della rivista Neopsiche, nel giugno del 1983: “L’Analisi della Controtraslazione nell’Alleanza Psicoterapeuta-Paziente” di Michele Novellino e “L’Analisi Strutturale delle Relazioni Transferali” di Carlo Moiso.
Questi contributi iniziano a delineare una linea di sviluppo teorico che si concretizzerà negli anni successivi nell’elaborazione dell’Approccio Psicodinamico.
L’articolo di Carlo sarà successivamente pubblicato anche sul Transactional Analysis Journal e premiato con il Premio Berne nel 1987, Michele Novellino riceverà lo stesso prestigioso riconoscimento nel 2003 per il suo lavoro sulla comunicazione inconscia.

A partire da questi primi contributi, l’approccio si è consolidato nel tempo attraverso numerose pubblicazioni, inclusi 24 articoli apparsi su prestigiose riviste internazionali come il Transactional Analysis Journal (TAJ) e The Script.

Il Dr. Novellino ci accompagna in un viaggio nella memoria e nella teoria, ripercorrendo le tappe fondamentali dello sviluppo del modello e raccontando come esso sia stato accolto e discusso all’interno della comunità scientifica, in Italia e all’estero.

Vengono ricostruiti momenti cruciali di confronto e dialogo, come quello con Claude Steiner – nato da un’idea di Bill Cornell e raccolto e pubblicato sul TAJ nell’aprile del 2005 – in cui i due discutono i rispettivi stili di risposta al gancio transferale del paziente.
A questo si affiancano altri significativi scambi teorici, come quello con Fanita English (sviluppato attraverso un articolo e una replica su The Script nel 2007), fino al più recente confronto con Helena Hargaden sulle Transazioni Angolari e Provocatorie, apparso nel numero 37 del 2024 della rivista Neopsiche.

L’intervista è inoltre arricchita da aneddoti personali e storici significativi, come il ricordo del VII Convegno SIAT sull’Inconscio e quello con protagonisti Richard Erskine e Fritz Perls.
Il Dr. Novellino condivide anche riflessioni sui Premi Berne (assegnati e non), sullo stato attuale dell’Analisi Transazionale, sulle sue prospettive future e sull’importanza di offrire – nella formazione dei giovani terapeuti – uno spazio integrato per la teoria di base e per i diversi approcci che da essa si sono sviluppati.

Questo contributo si inserisce nel progetto più ampio promosso con passione dalla Dr.ssa Paolillo e dal Dr. Somma, volto a raccogliere e restituire alla comunità analitico-transazionale testimonianze vive della propria storia.
Un lavoro prezioso che, attraverso le voci di chi ha contribuito in prima persona allo sviluppo dell’AT, intende custodire la memoria condivisa e offrire uno sguardo consapevole e radicato sul suo patrimonio teorico, clinico e umano.

Vi invitiamo a non perdere questa straordinaria occasione per approfondire l’Approccio Psicodinamico in Analisi Transazionale, attraverso la voce autorevole e l’esperienza unica di Michele Novellino.

Associazione Italiana di Analisi Transazionale

Ufficio di presidenza e segreteria soci

Via I. Pizzetti, 16
81020 – Casapulla (CE)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.