Giornate AIAT 2025 – Torino 14-15-16 Novembre 2025
Combo Hotel, Corso Regina Margherita 128
50 anni di Analisi Transazionale in Italia: storia, identità e prospettive
Comitato Scientifico: Il Comitato scientifico è costituito dal Consiglio Direttivo dell’AIAT
Comitato Organizzativo: A.R. Ella Paolillo, Fabiola Santicchio, Remo Dello Ioio, Mario A. Procacci, Antonino Raneri, Andrea Somma, Leopoldo Spinosa.
Cinquant’anni fa, i primi Analisti Transazionali italiani intrapresero un percorso coraggioso e pionieristico: portare e sviluppare nel nostro Paese il pensiero e la pratica di Eric Berne. Da allora l’Analisi Transazionale ha messo radici, si è trasformata e ha dialogato con la cultura italiana e internazionale, costruendo un’identità solida e originale, fatta di scuole, associazioni, esperienze cliniche, educative, organizzative e di counseling.
Le Giornate AIAT 2025 vogliono celebrare questo anniversario, offrendo una riflessione condivisa sulla storia, l’identità e le prospettive future dell’AT in Italia. Sarà l’occasione per riconoscere il contributo dei Maestri che hanno formato generazioni di professionisti, per esplorare le specificità teorico-metodologiche maturate nel tempo, per valorizzare le applicazioni nei diversi ambiti di intervento e per aprire lo sguardo alle nuove sfide sociali, culturali e scientifiche che ci attendono.
Nella cornice di un progetto editoriale che vede coinvolte tutte le principali associazioni italiane di AT, le Giornate AIAT 2025 intendono dare voce alla ricchezza e alla pluralità del nostro movimento, promuovendo il dialogo interassociativo e il confronto tra generazioni di Analisti Transazionali.
Ci interrogheremo insieme su alcune domande:
-
Quali sono le radici culturali e storiche dell’AT in Italia e cosa possiamo ancora imparare da esse?
-
Come si è trasformata la nostra identità professionale e teorica in questi cinquant’anni?
-
Quali traiettorie future si aprono per la ricerca e per la pratica nei contesti clinici, educativi, organizzativi e di counseling?
-
Quale contributo può offrire oggi l’AT per affrontare le sfide sociali, culturali e tecnologiche del nostro tempo?
Vi aspettiamo numerosi a Torino, per un appuntamento che sarà al tempo stesso memoria, confronto e rilancio verso il futuro, attraverso relazioni, workshop e momenti di dialogo tra colleghi e colleghe.
A seguire potete trovare i link per scaricare la Locandina e la Scheda di Iscrizione alle Giornate AIAT 2025.